">
ALLARME FRODI TELEMATICHE
Fideuram Asset Management Ireland Limited non inviera’ mai a clienti attuali o potenziali comunicazioni via email richiedendo l’inserimento di dati personali e/o di informazioni bancarie.
Se avete ricevuto un messaggio di questo tipo, sappiate che si tratta di un tentativo di spingervi a fornire informazioni sensibili da utilizzare per scopi fraudolenti.
Questo tipo di frode informatica viene comunemente definita "phishing".
Il phishing e le frodi telematiche
Il Phishing e’ un tipo di frode telematica volta a raccogliere in modo illegale le informazioni riservate di un cliente, suggerendogli di effettuare dei pagamenti. Solitamente, consiste nell’invio di una comunicazione falsa - seppur verosimile - a migliaia di indirizzi e-mail in cui il mittente, spacciandosi per l’Azienda, chiede ai destinatari di (i) fornire le proprie informazioni riservate e/o (ii) effettuare dei pagamenti. Dopo il primo contatto, il truffatore potrebbe inviare al potenziale cliente dei documenti recanti il logo dell’azienda ovviamente contraffatto. Questo tipo di azione costituisce una frode.
Come riconoscere e proteggersi dal phishing e dalle frodi online
I tentativi di phishing spesso sono contraddistinti dall’invio di messaggi di posta elettronica fraudolenti o documenti che solitamente presentano le seguenti caratteristiche:
Per proteggersi dal phishing e dalle frodi online, è sufficiente seguire poche, semplici regole:
La prima regola e’ non seguire le indicazioni contenute nei messaggi di posta elettronica sospetti, che richiedono di inserire o comunicare informazioni riservate o effettuare pagamenti: la nostra politica aziendale non prevede in nessuna circostanza la possibilità di richiedere tramite email informazioni riservate o di effettuare pagamenti online;
Nel caso riceviate un messaggio di posta elettronica sospetto proveniente da Fideuram Asset Management Ireland Limited, si prega di informare immediatamente il nostro Responsabile della Compliance all’indirizzo FAMICompliance@fideuramireland.ie o chiamare il numero +353-1-6738000.